Il Karate
Il karate è un'arte marziale, che ha le sue origini nell'antico giappone.
Cosa può darvi?
Può aiutarvi a trovare concentrazione: perchè l'applicazione di queste tecniche richiede molto esercizio, oltre che fisico, anche mentale; per chi già ne possiede è un modo per mantenersi ed aumentarla, per chi ne ha poca, un modo per trovarla, col tempo; un aiuto che serve anche al di fuori della palestra, nella vita di tutti i giorni, a casa, a scuola, sul lavoro.
Una buona preparazione atletica: perchè sono tecniche che coinvolgono tutto il corpo, perchè chi fa karate non si ferma ai 2 - 3 mesi dopo le vacanze estive, ma lo pratica durante tutto l'anno, quindi una costante crescita anche a livello fisico nel corso dei vari anni. Questa preparazione vi può essere d'aiuto anche in altri campi sportivi e non (quando andate in montagna, in bici, a pattinare...) con un minor affaticamento dovuto ad una migliore resistenza allo sforzo.
Sicurezza personale migliorata: non solo a livello mentale, ma una sicurezza nella difesa di se stessi e degli altri; le tecniche di karate sono utili in situazioni di "pericolo personale" per cercare di affrontare meglio alcune situazioni; certo non pretendete di sapervi difendere in un paio di mesi, ma col tempo, chi piú chi meno, guadagnerà in sicurezza migliorando la difesa personale.
Il karate in un sintetico riassunto vi può dare tutto ciò. Non è un'arte dedita all'offesa ma alla difesa, chi pratica il karate non viene per imparare a picchiare, ma per sapersi difendere e magari seguire una certa filosofia; anche durante gli allenamenti non viene insegnato a colpire l'avversario ma sfiorarlo, quindi imparare un self-control molto particolare; addirittura durante le gare chi colpisce l'avversario perde l'incontro.
I Corsi in breveTutti gli anni la nostra Società organizza corsi di karate presso la palestra dell'Istituto Vanoni di Menaggio sito in via Stoppani al n 5.
Dal 2005 si tengono corsi di karate anche presso la palestra delle scuole medie di Ossuccio, via Provinciale.
I corsi vengono svolti da settembre a luglio, per gli orari e i costi dettagliati delle singole palestre vedi la sezione Corsi 2007.
Sono aperti a tutti, adulti e bambini, che verranno divisi in gruppi differenti.
L'insegnamento verrà svolto da atleti ed istruttori della Società stessa sotto la supervisione del Maestro Romano Bazzi IIIo DAN.
Ecco in breve alcune notizie non solo economiche, per entrambe le palestre dettate anche dalla federazione Fikta:
- l'iscrizione alla ns Società costa € 20 per il rilascio della tessera sulla quale annotare i passaggi di cintura. E' richiesto un certificato medico più 4 fototessera.
- Gli esami si svolgono ogni 6-12 mesi circa ed è lasciata la possibilità all' atleta di parteciparvi o meno.
- Una volta all'anno entro la fine di novembre viene versata la quota per la tessera Federale (circa € 20-40, i costi sono quelli imposti dalla Federazione stessa).
Le Gare La nostra società ha costituito nel 1989 una squadra di Agonisti (dalla cintura gialla in poi) che ha dato notevoli soddisfazioni nel corso di questi anni vincendo diversi premi e piazzondosi quasi sempre nei primi posti in gare a livello regionale e nazionale; chi volesse parteciparvi deve dare comunicazione della disponibiltà al Maestro Bazzi.
La partecipazione alle gare è molto utile all'atleta perchè è un momento di confronto con realtà diverse da quelle già conosciute all'interno della palestra stessa. E' un momento di verifica delle proprie conoscenze e dei propri limiti utile per poter tirare le somme personali e proseguire nell'attività migliorando il proprio know-how.
Venite a trovarci per vedere di persona il nostro gruppo e l'attività che svolgiamo, l'età non è importante. Vi aspettiamo.
|